Giardinicoli.com

…ma non di sole rose vive l'uomo

Categorie

  • Bulbose
  • In giardino
  • Mostre e manifestazioni
  • Ortensie e acidofile
  • Perenni
  • Rose
  • Roseti e giardini da visitare
  • Uncategorized
  • Winter garden
  • In giardino,  Roseti e giardini da visitare

    Perchè non pianti qualche fiore intorno a casa?

    Agosto 22, 2018 / 12 Comments

    Da questa frase così semplice è nato un delizioso giardino che ho avuto il piacere di visitare nel maggio scorso: il giardino del Castelletto di Villa Arnò. Conoscevo l’esistenza della dimora ottocentesca e del suo parco all’inglese in quanto al suo interno si eseguono ogni anno, nel mese di luglio, concerti jazz con le maggiori star internazionali, ma nulla sapevo di questo giardino sino a poco tempo fa, tanto che poi, incuriosita, cercando notizie in rete avevo trovato un articolo pubblicato qualche anno fa sul mensile Gardenia ed il sito internet creato dalla proprietaria e collegato ad esso. Ma andiamo con ordine. La curiosità di visitarlo era tanta, anche perchè…

    Read More
    Mara Ferrari

    You May Also Like

    Borgo Plantarum edizione di primavera 2018

    Marzo 29, 2018

    Viste da molto vicino

    Dicembre 2, 2020

    La leonardite: un importante aiuto per le nostre amiche

    Dicembre 24, 2017
  • In giardino

    Il cruccio del giardiniere: le erbacce

    Luglio 16, 2018 / 1 Comment

    Uno dei problemi che affligge noi giardinieri appassionati è la pulizia delle aiuole dalle infestanti. Ne abbiamo spesso discusso e, per questo motivo, ho cercato di riassumere le varie posizioni ed esperienze personali. Occorre premettere che la soluzione varia con il variare dello stile del giardino, dello spazio a disposizione, della sua pendenza, della presenza o meno di arredi e del tipo di essenze (alberi o arbusti) già presenti. La scelta può poi essere molteplice e variare in relazione alle varie aree in cui si suddivide il giardino. Per me ad esempio è proprio così e mi trovo a dover adottare soluzioni diverse in relazione alle singole aree. A molti…

    Read More
    Mara Ferrari

    You May Also Like

    E’ il momento di trapiantare le Iris barbate

    Giugno 14, 2018

    Zephirine Drouhin, la rosa senza spine.

    Gennaio 22, 2018

    Borgo Plantarum: una piacevole novità

    Dicembre 30, 2017
  • Bulbose,  In giardino

    E’ il momento di trapiantare le Iris barbate

    Giugno 14, 2018 / 1 Comment

    E’ finita la stagione di fioritura delle iris barbate. E’ giunto il momento di dividerle e piantarle per i prossimi anni o di sfogliare i cataloghi dei migliori fornitori italiani od esteri per incrementare la collezione. Partiamo dal terreno di piantagione, gradiscono i terreni molto drenati, se il vostro giardino non lo fosse naturalmente potete piantarli in aiuole rialzate. Se volete avere fioriture abbondanti vi consiglio il pieno sole, se volete iris che fioriscono anche in ombra dovete passare a specie diverse tipo le iris Japonica,  Wattii, Foetidissima ed altre. La divisione andrebbe fatta ogni 4/5 anni altrimenti perdono poi l’energia necessaria in quanto i rizomi si inspessiscono troppo. La…

    Read More
    Nicola Casale

    You May Also Like

    Il “winter garden” del Giardino Botanico dell’Università di Cambridge

    Marzo 17, 2018

    Il profumo dell’inverno

    Gennaio 13, 2019

    Viste da molto vicino

    Dicembre 2, 2020
12345

Cerca

Translate

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

Questo blog è nato dal desiderio di alcuni appassionati giardinieri per diletto (tranne uno) di condividere le proprie esperienze giardinicole. Le esigenze di vita ci hanno divisi e così ormai sono rimasta sola, ma continuo a cercare di descrivere le mie avventure nella gestione del mio amato giardino di un ettaro. Buona lettura a chi passerà da qui

Tag

Erbacce Helpmefind hmf perenni Rose terreno secco

Rimani in contatto: iscriviti al blog

Loading

Archivi

Privacy Policy

Privacy Policy