-
La pigrizia è una gran virtù
Se penso alla mia vita, tutti gli avvenimenti più belli sono accaduti quasi per caso. E anche quest’ultimo del quale vi racconto oggi non fa eccezione. Per puro caso, infatti, una sera lessi un commento lasciato da Laura Caratti sulla sua pagina fb relativo alla correzione di bozze e, alla sua domanda “cosa ne pensate?” io, intuendo che si trattava di un suo nuovo libro, commentai senza esitazione “appena potrò lo prenoterò in libreria”. Iniziò tra di noi una breve corrispondenza e da lì, quasi per caso, arrivò anche l’invito a partecipare alla sua ultima fatica letteraria, Il Giardino Pigro. Tanti i dubbi e le incertezze. Tanta la paura di…
-
Il “winter garden” del Giardino Botanico dell’Università di Cambridge
Perchè parlare di “winter garden” quando la primavera è ormai alle porte? Devo dire che mentre scrivo questo articolo, a Cambridge la temperatura è crollata nuovamente, andando sotto lo zero a pochi giorni dall’inizio ufficiale della primavera, e il vento dell’est soffia con una forza incredibile, portando un persino un po’ di neve! Scherzi a parte, se si desidera un “winter garden”, questo è il momento adatto perchè molte delle piante che suggerirò avranno tempo di crescere durante la primavera e l’ estate e mostrare il loro interesse già dal prossimo inverno. Mi scuso ancora una volta per l’uso dei termini inglesi, che non trovano alcuna traduzione nella lingua italiana. A…