-
Il profumo dell’inverno
Questo giardino, il mio giardino, vecchio di quasi 200 anni, si è rivelato una sorpresa fin da subito, anche se molte cose le ho apprezzate con il tempo. Come il chimonanthus praecox, meglio conosciuto come calicanto. L’ho scoperto una mattina di dicembre e ancora non abitavo qui. Faceva freddo, tanto freddo. C’era il sole, come in questi giorni e in quella mattina di dicembre, pochi giorni prima di Natale, sentii da parecchi metri di distanza un profumo mai sentito prima. Arrivai davanti a questi due larghi arbusti di cui ignoravo il nome e che fino a quel momento mi erano sembrati insignificanti, guidata proprio da quel profumo. Non riuscivo a…
-
Il “winter garden” del Giardino Botanico dell’Università di Cambridge
Perchè parlare di “winter garden” quando la primavera è ormai alle porte? Devo dire che mentre scrivo questo articolo, a Cambridge la temperatura è crollata nuovamente, andando sotto lo zero a pochi giorni dall’inizio ufficiale della primavera, e il vento dell’est soffia con una forza incredibile, portando un persino un po’ di neve! Scherzi a parte, se si desidera un “winter garden”, questo è il momento adatto perchè molte delle piante che suggerirò avranno tempo di crescere durante la primavera e l’ estate e mostrare il loro interesse già dal prossimo inverno. Mi scuso ancora una volta per l’uso dei termini inglesi, che non trovano alcuna traduzione nella lingua italiana. A…